CULTURA

UNGARETTI TRA IL CARSO E I CASTELLI ROMANI

“Giuseppe Ungaretti: una voce in tempo di pace” è la nuova mostra inaugurata a Palazzo Ruspoli di Nemi lo scorso 29 marzo, in occasione della cerimonia dedicata ai Castelli...

VELLETRI PRONTA A RIABBRACCIARE LA FESTA DELLE CAMELIE

Esposizioni floro-vivaistiche, percorsi degustativi, esibizioni musicali e culturali: un modo per rivivere in prima persona le storie, i colori e le tradizioni di una terra antica...

CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2025: IL GRAN FINALE

Una tradizione tramandata nei secoli, una maschera popolare cittadina, nove carri e tanto divertimento. Il Carnevale Popolare Veliterno è pronto a salutare tutti con un...

IL MITREO DI MARINO, UN CULTO NASCOSTO

Il mitreo era il luogo di culto e d’incontro dei fedeli del mitraismo, antica religione mediterranea diffusasi intorno al II-I secolo a.C. e ampiamente praticata nell’Impero...

DA GORIZIA ALLA PIANURA PONTINA

I festeggiamenti per la Capitale Europea della Cultura 2025 Gorizia-Nova Gorica fanno eco anche tra le comunità venetopontine di Alessandro Casale GO di Gorizia, GO di Nova...

UN LUOGO, MILLE ANNI

Religione, arte, storia e mistero convivono insieme nella straordinaria abbazia di Valvisciolo, capace di regalare emozioni e sensazioni uniche a chi lascerà entrare dentro di...

STORIA DI UN INCONTRO TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Un luogo di incontro e dialogo, tra culture differenti ma particolarmente affini.L’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata incarna al meglio questi principi da mille anni,...

L’OSCILLUM TORNA A VELLETRI DOPO UN LUNGO VIAGGIO

Di origine magica, l’oscillum è un oggetto misterioso appartenente al mondo rituale. Un tondo marmoreo, un tempo appeso nei boschi durante le cerimonie del mondo antico, è poi...

L’AREA ALBANA ED I MISTERI ELEUSINI

Il culto ellenico di Demetra di tramandò nello spazio e nel tempo fino ad arrivare negli attuali Castelli Romani, che ancora una volta dimostrano di essere una continua scoperta....

GURGUMIELLO PRESENTA: IL CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2024

Una tradizione lunga secoli di storia, un legame, tra la città di Velletri ed il suo carnevale, ormai indissolubile. Tra maschere tipiche, gli immancabili carri allegorici e...